top of page

LE CLASSICHE

Billiard, Panel, Dublin, Canadian, Churchwarden, Cherrywood, Poker e tanti altri modelli che hanno segnato la storia della pipa .Tutte le pipe sono realizzate a mano, con trapano a colonna , carta vetrata e tanta passione.

Gli inserti in ottone, in osso, in legno di ulivo e cocobolo danno un tocco in più alle linee classiche di queste pipe.

 

ALTRI SHAPES

Quando la radica lo consente,

le pipe assumono forme magiche, inusuali che esaltano la bellezza delle venature di questo materiale.

Sempre tenendo conto che la pipa non deve essere una "scultura" o un soprammobile, il suo scopo è quello di regalare al proprietario fumate fresche e piacevoli. Per questo il design delle mie pipe non compromette mai il loro funzionamento.

LA SCELTA DELLA RADICA

Il materiale più adatto per costruzione di queste pipe è la radica di erica arborea;

le venature ed i disegni di questa danno la forma alla pipa.

A volte uso anche il ciliegio selvatico, meno bello come disegni, ma dal sapore unico.

La capienza e la forma del fornello sono studiate per fumare al meglio il tabacco caricato, senza sprechi.

  • Twitter Clean
  • w-facebook
bottom of page